Il Laboratorio CINI "Big Data" mira a diventare un centro italiano di competenza per lo sviluppo di conoscenze e tecnologie nei settori dei Big Data e della Data Science, ritenuti di importanza strategica nei processi decisionali di imprese ed agenzie governative, nello studio di comportamenti sociali su larga scala, e nella soluzione di problemi scientifici complessi.
I temi di ricerca affrontati nel Laboratorio CINI "Big Data" spaziano da quelli metodologici, a quelli tecnologici e applicativi.
Direttore del Laboratorio
Il Laboratorio è costituito da 35 Nodi distribuiti su tutto il territorio nazionale e corrispondenti ad altrettante Università ed enti consorziate nel CINI.
I Nodi aderenti hanno dei referenti, del personale strutturato e del personale non strutturato (dottorandi, post-doc, assegnisti di ricerca). Le aree di competenza dichiarate da ogni Nodo sono riportate di seguito.
Il Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Perugia organizza il seminario dal...
Il Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli organizza il...
Il Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli organizza il...
RIF.CINI: TABLHEALTH_CINI _1/2018 È indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e...
Opening Date 15-10-2014 Publication date 23-07-2014 Deadline Date 14-04-2015 17:00:00 (Brussels...
Il CINECA si è recentemente dotata di una nuova piattaforma di calcolo chiamata PICO. La nuova...