Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

TeamItaly campione europeo in cybersicurezza a Varsavia

Il team italiano del Cybersecurity National Lab del CINI ha sbaragliato i concorrenti di 40 na- zioni nel campionato europeo ECSC – European Cybersecurity Challenge - affermandosi come migliore squadra nella competizione dedicata alla sicurezza informatica

Leggi

DSC00217

 

vai all'Archivio News...

Dicono di noi

 

vai all'Archivio Bandi...

Opportunità & Call

Friday 11th December 2020
AIIS CINI NL Annual Meeting from 9:30 to 11:00 am
Ital-IA Europe from 11:00 am to 1:00 pm

Review the event HERE!

PRESENTATIONS ARE AVAILABLE BELOW

 

9:30 - 10:00 am   AIIS CINI NL Annual Meeting

Opening speech

Ernesto Damiani, CINI President

CINI Activities

Angela Miola, CINI Executive Director

AIIS CINI NL Activities

Rita Cucchiara, AIIS NL Director, 

Università di Modena e Reggio Emilia

Q&A

AIIS NL Node Directors

(Slide available HERE)

 

10:00 - 10:20   Artificial Intelligence in Horizon Europe: invited speech

                       With the support of I-RIM

Chairs: Rita Cucchiara, Università di Modena e Reggio Emilia

            Antonio Bicchi - Presidente I-RIM

The role of AI in HE with focus on Cluster4: Digital, Industry and Space

Cecile Huet, Deputy Head of Unit Robotics & Artificial Intelligence, DG CNECT, EC

(Slide available HERE)

 

10:20 - 11:00 am   Ital-IA, AI Italian Strategy contributions and actions

Chair: Marco Gori, Università di Siena

“AI for Future Italy”: how to continue? 

Roberto Navigli, Sapienza Università di Roma

The MISE Italian Strategy in Artificial Intelligence

Barbara Caputo, Politecnico di Torino

The National Plan of Researches 2021-2027 MUR

Rita Cucchiara, Università di Modena e Reggio Emilia

Bruno Siciliano, Università di Napoli

National Ph.D. in AI

Marco Conti, IIT-CNR Pisa Director

Giuseppe De Giacomo, Sapienza Università di Roma

NVIDIA AI Nation Program

Giuseppe Fiameni, Solutions Architect NVAITC Italy Lead

(Slide available HERE)

 

11:00 - 12:00 am   Ital-AI Europe. Vibrant European network of AI excellence centres: what they are and how to participate

Chair: Fosca Giannotti, ISTI-CNR, Pisa

ELISE

Nicolò Cesa-Bianchi, Università di Milano

Barbara Caputo, Politecnico di Torino

TAILOR 

Giuseppe De Giacomo, Sapienza Università di Roma

Marco Gori, Università di Siena

HUMANE-AI-NET

Dino Pedreschi, Università di Pisa

AI4Media

Nicu Sebe, Università di Trento

Coordination Action VISION

Paolo Traverso, Fondazione Bruno Kessler

AI4EU

Michela Milano, Università di Bologna 

(Slide available HERE)

 

12:00 - 12:30   Beyond ICT-48: Progetti Europei in IA

Chair: Daniele Nardi, Sapienza Università di Roma

INSECTT, EU e MISE

Andrea Almi, Leonardo Group

AIPlan4EU (ICT49)

Andrea Micheli, Fondazione Bruno Kessler

AIIS Italian Stories 

I Laboratori italiani a Maker Faire 2020

Giovanni Maria Farinella, Università di Catania

NL AIIS Future Activities

Rita Cucchiara, Università di Modena e Reggio Emilia

 

Interventi dell’Assemblea

(Slide available HERE)

 

12:30

Saluti

On.  Alessandro Fusacchia Coordinatore dell'intergruppo Parlamentare sull'Intelligenza Artificiale  

 

12:30 am - 1:00 pm

AI and Industry. Is there a European way to AI?

Alessio Jacona interviews Stefano Quintarelli (Member of the AI High Level Expert Group at European Commission)


Closing and greetings

For info e contacts please email to segreteria.aiis@consorzio-cini.it

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

Il CINI partecipa come rappresentante esperto nel Comitato Italiano del Programma di Horizon 2020, per l’Information and Communication Technologies

 

 

Links Istituzionali

“Programma il futuro”: il pensiero computazionale a scuola

Programma-il-Futuro-banner-209x65
Grazie alla collaborazione tra MIUR e CINI prende l'avvio "Programma il futuro". Lezioni e materiali on line sul sito programmailfuturo.it. La “buona scuola” muove i primi passi a partire dal coding.

Amministrazione trasparente

Bandiera italiana

Informazioni relative l'organizzazione e l'attività della sua amministrazione, in conformità con gli obblighi dettati dalla Legge 190/2012 e dal Dlgs 33/2013.

S5 Box

Cini Single Sign ON

Questo sito memorizza solo cookie tecnico/funzionali. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Cookie Policy