Ital-IA 2023, 29-31 maggio a Pisa

Oggi lunedì 29, alle ore 14, inizia ITAL-IA, il terzo Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale, organizzato per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali.

Leggi

logo asphi
 

ITADINFO - Primo convegno italiano sulla didattica dell'informatica

Si svolgerà a Bari dal 13 al 15 ottobre prossimo ITADINFO, la prima edizione del convegno italiano sulla didattica dell'informatica, organizzata dal Laboratorio Nazionale "Informatica e Scuola" del CINI, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e con l'associazione di promozione sociale "APS Programma il Futuro".

Leggi

logo asphi
 

ITASEC2023 a Bari

ITASEC23, la principale conferenza nazionale sulla sicurezza informatica, organizzata dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), con il supporto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), del Politecnico di Bari, dell’Università di Bari “Aldo Moro” e della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”.

Leggi

logo asphi
 

HPC Summer School-2023

La prima edizione del Lab CINI HPC-KTT National Summer School on High Performance Computing per dottorandi e giovani ricercatori si terrà dal 12 al 16 giugno presso il Dipartimento di Informatica Elettrica e Ingegneria Biomedica dell'Università di Pavia.

Leggi

logo asphi
 

CyberChallenge.IT: la scuola di formazione degli hacker etici sfiora le cinquemila iscrizioni

si sono chiuse ieri le iscrizioni a CyberChallenge.IT, la scuola nazionale per i giovani esperti di sicurezza informatica organizzata dal Cybersecurity National Lab del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica) in collaborazione con Fondazione SERICS.

Leggi

logo cnl

Attività in collaborazione tra il Garante per la protezione dei dati personali e il CINI

Siglata la prima Convenzione attuativa dell’Accordo quadro tra il Garante per la protezione dei dati personali e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI).

Leggi

logo asphi
 

Una politica per l'IA – Convegno a Milano il 27/10/2022

Il Convegno “Una politica per l'IA” è organizzato da META, l’Unità di studi umanistici e sociali su scienza e tecnologia del Politecnico di Milano e dal Laboratorio Nazionale Informatica e Società del CINI.

Leggi

logo asphi
 

La nazionale italiana degli hacker etici tra le più forti ai campionati europei di cybersecurity

siamo orgogliosi di comunicare che la nazionale italiana di Cybersecurity, il TeamItaly, ha conquistato il quarto posto alla European Cybersecurity Challenge, competizione internazionale organizzata annualmente dall’Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza informatica (Enisa).

Leggi

logo cnl

Primo Dottorato Nazionale in Cybersecurity

Il Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI e la Scuola IMT di Lucca creano il primo dottorato nazionale in Cybersecurity.

Leggi

logo cnl

 

vai all'Archivio News...

Dicono di noi

 

vai all'Archivio Bandi...

Opportunità & Call

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

Il CINI partecipa come rappresentante esperto nel Comitato Italiano del Programma di Horizon 2020, per l’Information and Communication Technologies

 

 

Links Istituzionali

“Programma il futuro”: il pensiero computazionale a scuola

Programma-il-Futuro-banner-209x65
Grazie alla collaborazione tra MIUR e CINI prende l'avvio "Programma il futuro". Lezioni e materiali on line sul sito programmailfuturo.it. La “buona scuola” muove i primi passi a partire dal coding.

Amministrazione trasparente

Bandiera italiana

Informazioni relative l'organizzazione e l'attività della sua amministrazione, in conformità con gli obblighi dettati dalla Legge 190/2012 e dal Dlgs 33/2013.

S5 Box

Cini Single Sign ON

Questo sito memorizza solo cookie tecnico/funzionali. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Cookie Policy