Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

 

vai all'Archivio News...

Dicono di noi

 

vai all'Archivio Bandi...

Opportunità & Call

La Tecnologia Assistiva è un settore fortemente multidisciplinare.
Le Unità di Ricerca CINI forniscono grandi competenze in molte aree di ricerca attraverso la collaborazione di tutti gli stake-holders (associazioni, enti governativi, sanità pubblica, sistema educativo, aziende, etc.):

La ricerca e sviluppo include i seguenti temi:

  • Disabilità Sensoriale - Cecità e/o Ipovisione
  • Disabilità Sensoriale - Sordità e/o Ipoacusia
  • Disabilità Sensoriale - Mutismo e/o disturbo del linguaggio
  • Disabilità Motoria - riduzione di movimento di alcune parti del corpo,  riduzione della forza muscolare, presenza di movimenti parassiti
  • Disabilità Motoria - impossibilità di movimento Paraplegia
  • Disabilità Motoria - impossibilità di movimento Tetraplegia
  • Disabilità Intellettiva - es. deficit delle funzioni intellettive, deficit del funzionamento adattivo
  • Disabilità psichica - es: cura della persona, capacità sociali e interpersonali, salute e sicurezza (per sé e per gli altri)
  • Fragilità Cognitiva Degenerativa (es: Alzheimer) 
  • Fragilità Cognitiva  - Disturbi dello Spettro Autistico
  • Fragilità Cognitiva - Disabilità Intellettiva

e riguardano le fasce d'età dall'infanzia ai grandi anziani (85+).

Alcuni esempio di specifiche attività di ricerca e sviluppo riguardano  

  • Ambienti Accessibili
  • Tecnologie Assistive per Disabili ed Anziani
  • Comunicazione Alternativa
  • Autismo
  • Limitazioni Cognitive
  • Computer Access
  • Accessibilità Web
  • Educazione e Training in AT
  • e-Inclusion
  • HCI and Interfaccie Multimodali
  • Salute e Riabilitazione
  • Soluzioni Embedded per la Mobilità e la Comunicazione
  • Knowledge/Technology Transfer
  • Limitazioni Motorie
  • Robotica (assistiva e istruttiva)
  • Impedimenti Sensoriali
  • Specifiche necessità educative

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

Il CINI partecipa come rappresentante esperto nel Comitato Italiano del Programma di Horizon 2020, per l’Information and Communication Technologies

 

 

Links Istituzionali

“Programma il futuro”: il pensiero computazionale a scuola

Programma-il-Futuro-banner-209x65
Grazie alla collaborazione tra MIUR e CINI prende l'avvio "Programma il futuro". Lezioni e materiali on line sul sito programmailfuturo.it. La “buona scuola” muove i primi passi a partire dal coding.

Amministrazione trasparente

Bandiera italiana

Informazioni relative l'organizzazione e l'attività della sua amministrazione, in conformità con gli obblighi dettati dalla Legge 190/2012 e dal Dlgs 33/2013.

S5 Box

Cini Single Sign ON

Questo sito memorizza solo cookie tecnico/funzionali. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Cookie Policy