Il Laboratorio CINI "Big Data" mira a diventare un centro italiano di competenza per lo sviluppo di conoscenze e tecnologie nei settori dei Big Data e della Data Science, ritenuti di importanza strategica nei processi decisionali di imprese ed agenzie governative, nello studio di comportamenti sociali su larga scala, e nella soluzione di problemi scientifici complessi.
I temi di ricerca affrontati nel Laboratorio CINI "Big Data" spaziano da quelli metodologici, a quelli tecnologici e applicativi.
Direttore del Laboratorio
Il Laboratorio è costituito da 36 Nodi
distribuiti su tutto il territorio nazionale e corrispondenti ad altrettante Università consorziate nel CINI.
I Nodi aderenti hanno dei referenti, del personale strutturato e del personale non strutturato (dottorandi, post-doc, assegnisti di ricerca). Le aree di competenza dichiarate da ogni Nodo sono riportate di seguito.
Il gruppo di ricerca Complex Intelligent Systems (CIS) del Dipartimento di Matematica e...
La Research Infrastructure (RI) di SoBigData è un'infrastruttura di ricerca distribuita e...
Il Prof. Ernesto Damiani, presidente del CINI, è stato invitato alla Global Conference on...
Il CINECA si è recentemente dotata di una nuova piattaforma di calcolo chiamata PICO. La nuova...