Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Sono oltre 4.100 i ragazzi e le ragazze tra i 16 e i 24 anni che si sono iscritti all’ottava edizione di CyberChallenge.IT, la scuola nazionale per i giovani esperti di sicurezza informatica del Cybersecurity National Lab del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica). La gran parte dei giovani, che si aggiungono agli oltre 25.000 delle edizioni precedenti, proviene dal Politecnico di Torino, dalla Sapienza Università di Roma e dal Politecnico di Bari. CyberChallenge.IT, patrocinato da Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP), offre un percorso di formazione gratuito sulla sicurezza informatica della durata di dodici settimane.

I migliori hacker etici che partecipano alla formazione e alle gare avranno la possibilità di essere scelti per formare il TeamItaly, la Squadra Nazionale Italiana dei Cyberdefender, che avrà l’opportunità di confrontarsi con le altre nazionali in eventi e competizioni in tutto il mondo, come la European Cybersecurity Challenge (ECSC), organizzata ogni anno da ENISA, l’Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersicurezza. L'edizione 2024 dell’ECSC si terrà sempre a Torino dal 7 all’11 ottobre 2024, e sarà organizzata dal Cybersecurity National Lab del CINI e supportata dall’ACN.

In allegato il comunicato stampa. 

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.