Cini Lab on Data Science

Special Sessions on Big Data at CLADAG 2015

Special Sessions on Big Data at CLADAG 2015

Pula (Cagliari), 8th-10th October 2015: the Lab organizes th ...

Data Public-Private Partnership

Data Public-Private Partnership

The Data Public Private Partnership aims at strengthening th ...

Governments should embrace Big Data

Governments should embrace Big Data

Commission urges governments to embrace potential of Big Dat ...

È da oggi online la versione in italiano del corso sull’intelligenza artificiale “Elements of AI” del quale si può usufruire gratuitamente. E’ stata la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano a volere che anche nel nostro Paese fosse possibile apprendere con queste lezioni come funziona una delle nuove tecnologie più destinate a cambiare nel nostro tempo modi di lavorare, di fornire e ricevere servizi e realizzare prodotti e altro ancora.

Raggiungibile tramite il link www.elementsofai.it, il programma formativo realizzato dall’Università di Helsinki e dalla società finlandese Reaktor si è avvalso della collaborazione della Commissione europea e in Italia del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, della Fondazione Cotec (Fondazione per l’Innovazione Tecnologica) e dell’Università degli Studi Roma Tre.

La Conferenza dei Rettori delle Università italiane (Crui) e il Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (CINI) partecipano alla diffusione del progetto.

La gratuità del corso è dovuta alla volontà di incoraggiare il maggior numero possibile di cittadini ad acquisire gli elementi di base sull’intelligenza artificiale.

Al seguente link (Ministro per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione | Elements of AI, primi passi verso l’Intelligenza artificiale) tutti i dettagli del programma formativo e le modalità per l’accesso.

Share This

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.