Cini Lab on Data Science

Special Sessions on Big Data at CLADAG 2015

Special Sessions on Big Data at CLADAG 2015

Pula (Cagliari), 8th-10th October 2015: the Lab organizes th ...

Data Public-Private Partnership

Data Public-Private Partnership

The Data Public Private Partnership aims at strengthening th ...

Governments should embrace Big Data

Governments should embrace Big Data

Commission urges governments to embrace potential of Big Dat ...

CyberChallenge.IT rilancia la propria sfida di formazione di giovani talenti in cybersecurity su 8 sedi universitarie sparse sul territorio nazionale a Genova, Milano, Napoli, Padova, Roma, Torino e Venezia.

Quest'anno numero record di iscritti: 1866 fra i 16 e i 22 anni, di cui 1026 hanno superato il pretest online tra il 25 e il 27 gennaio e 664 si sono messi in gioco il 1 febbraio in un impegnativo test di ammissione fisico presso le 8 sedi.

Dopo un primo test su logica e programmazione, in 520 sono stati ammessi alla prova finale e si sono cimentati in una sfida di programmazione di 3 ore nei linguaggi di programmazione C/C++, Python, e Java. Tra i temi di quest'anno, decriptazione di codici e calcolo del numero di possibili passlock generabili per sbloccare uno smartphone.

Chi saranno i 160 cyber-defender ammessi all'edizione 2018? Lo scopriremo tra qualche giorno. Dai primi dati, fra di loro si nascondono talenti cyber che ci hanno già sorpreso, talenti di cui il Paese ha urgente bisogno.

Share This

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.