Cini Lab on Data Science

Special Sessions on Big Data at CLADAG 2015

Special Sessions on Big Data at CLADAG 2015

Pula (Cagliari), 8th-10th October 2015: the Lab organizes th ...

Data Public-Private Partnership

Data Public-Private Partnership

The Data Public Private Partnership aims at strengthening th ...

Governments should embrace Big Data

Governments should embrace Big Data

Commission urges governments to embrace potential of Big Dat ...

Mostre, incontri, proiezioni e laboratori didattici celebrano il film 'The Imitation Game'

Il successo di pubblico, 8 nomination e l'Oscar a Graham Moore per la miglior sceneggiatura non originale, hanno confermato The Imitation Game come uno dei grandi film del 2014. Il merito principale del film è quello di aver portato all'attenzione del grande pubblico la figura di Alan Turing, uno dei padri dell'informatica, e la macchina crittografica Enigma, che ha un posto di rilievo nella storia delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

Il Museo degli Strumenti per il Calcolo dell’Università di Pisa coglie al volo l’occasione proponendo a tutti, già informati, interessati o solo curiosi, un mese di appuntamenti con incontri e approfondimenti sui personaggi, le vicende storiche, e… l’Enigma! 

In collaborazione con il Museo Storico della Comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico avremo a Pisa una Enigma I. La mostra si inaugurerà sabato 14 marzo alle 15.30 e si chiuderà domenica 22 marzo.

Una serie di eventi al Museo preparano e accompagnano l’incontro con l’Enigma, sia come rapporti fra storia vera e storia narrata, sia come aspetti tecnologici e implicazioni sociali della crittografia.
Quattro eventi traggono direttamente spunto dal film: sui protagonisti Turing e gli altri, (28 febbraio), sull’organizzazione di Bletchley Park e Ultra (7 marzo), su L’Enigma, come funzionava e come fu battuta (14 marzo), su Le altre macchine citate o dimenticate nel film (21 marzo).
Altri due appuntamenti sono dedicati alla crittografiaDall’Alberti all’Enigma e oltre (17 marzo) sulla storia dei codici cifrati fino a oggi, e Il muro della crittografia fra diritti e doveri (20 marzo) con a seguire una tavola rotonda sulle applicazioni e le implicazioni della crittografia. 

Share This

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.