Cini Lab on Data Science

Special Sessions on Big Data at CLADAG 2015

Special Sessions on Big Data at CLADAG 2015

Pula (Cagliari), 8th-10th October 2015: the Lab organizes th ...

Data Public-Private Partnership

Data Public-Private Partnership

The Data Public Private Partnership aims at strengthening th ...

Governments should embrace Big Data

Governments should embrace Big Data

Commission urges governments to embrace potential of Big Dat ...

Rif. CINI: MUSE@HOME_6/15

Errata Corrige

Nell’ambito delle attività del progetto Muse@Home in corso presso il Laboratorio Nazionale CINI “C. Savy” di Napoli, è indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio intesa a selezionare n.ro 1 soggetto disponibile a stipulare un contratto di collaborazione alle attività di ricerca del progetto denominato:

  • Muse@Home, Smart Services and Technologies for Virtual Tours in Museums and Archeological Sites Enjoyable @ Home, identificato dal Codice PAC02L2_00221 e con CUP F68C13000140005.

L’incarico è inquadrato nell’ambito degli obiettivi realizzativi OR1, OR2 e OR3 del progetto, così come di seguito descritto.

Il progetto Muse@Home intende realizzare una piattaforma di servizi software specificamente pensata per la valorizzazione, distribuzione e fruizione “intelligente” di Beni Culturali da casa.

In particolare:

  • Nell’ambito dell’OR1, a valle di un’approfondita analisi dello stato dell’arte si devono definire soluzioni tecnologicamente innovative per la catalogazione, gestione e fruizione intelligente di Beni Artistici e Culturali.
  • L’OR2 consiste nella definizione della piattaforma dei servizi evoluti per la gestione e fuizione “intelligente” dei Beni Culturali tramite Smart TV.
  • Nell’ambito dell’OR3 si deve procedere nella definizione della piattaforma dei servizi evoluti per la gestione e fruizione “intelligente” dei Beni Culturali tramite Smart TV.

In ognuno degli obiettivi indicati si vuole procedure, con il presente incarico, anche  allo svolgimento di:

  • Attività necessarie per la produzione di contenuti fotografici relativi al settore dei Beni Culturali, opportunamente selezionati, rappresentati e catalogati che possano alimentare e far sperimentare le soluzioni oggetto della ricerca.

Le attività oggetto del presente Bando andranno sviluppate conformemente a quanto specificato dal Piano di Azione Coesione (PAC). L’incarico avrà decorrenza prevista a partire dal 01 novembre 2015, e termine previsto al 31 dicembre 2015. Il corrispettivo complessivo previsto, al lordo di ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali a carico del collaboratore, è di € 3.600,00 (euro tremilaseicento/00). Il compenso sarà erogato dal CINI in rate mensili posticipate, previo accertamento della regolare esecuzione delle attività.

Share This

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.