Presidente

Prof. Stefano Russo
Università degli Studi di Napoli Federico IIDipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione
Via Claudio, 21 - 80125 Napoli
Vice Presidente
Prof. Fabio Gadducci
Università di PisaDipartimento di Informatica (Computer Science Department)
Largo Pontecorvo 3 C- 56127 Pisa
Ai sensi dell'Art. 8 dello Statuto:
1. Il Presidente è eletto dall’Assemblea al suo interno, secondo le modalità previste dal regolamento sul funzionamento degli organi e delle strutture di cui all’art. 21, e resta in carica per la durata del mandato della stessa. In caso di cessazione anticipata dalla carica, l’Assemblea elegge un nuovo Presidente per il periodo che residua fino al termine del mandato.
2. Il Presidente è eleggibile consecutivamente al più per due mandati.
3. Il Presidente:
1) ha la rappresentanza legale del Consorzio;
2) assicura l'osservanza dello Statuto;
3) vigila sul rispetto dei regolamenti attuativi;
4) coordina la gestione, le attività e l'amministrazione del Consorzio, adottando i provvedimenti di sua competenza previsti dallo Statuto e dai regolamenti;
5) insieme al Consiglio di Amministrazione formula e aggiorna annualmente il programma triennale delle attività, che sottopone all’Assemblea per l’approvazione;
6) stipula contratti e convenzioni approvati dagli organi competenti;
7) convoca e presiede: a) l’Assemblea; b) il Consiglio di Amministrazione;
8) almeno sei mesi prima della scadenza del suo mandato, avvia le procedure per la formazione della nuova Assemblea;
9) in caso di necessità e urgenza, adotta i provvedimenti più opportuni di spettanza del Consiglio di Amministrazione, salvo portarli in ratifica alla prima riunione successiva dell’organo competente.
2) assicura l'osservanza dello Statuto;
3) vigila sul rispetto dei regolamenti attuativi;
4) coordina la gestione, le attività e l'amministrazione del Consorzio, adottando i provvedimenti di sua competenza previsti dallo Statuto e dai regolamenti;
5) insieme al Consiglio di Amministrazione formula e aggiorna annualmente il programma triennale delle attività, che sottopone all’Assemblea per l’approvazione;
6) stipula contratti e convenzioni approvati dagli organi competenti;
7) convoca e presiede: a) l’Assemblea; b) il Consiglio di Amministrazione;
8) almeno sei mesi prima della scadenza del suo mandato, avvia le procedure per la formazione della nuova Assemblea;
9) in caso di necessità e urgenza, adotta i provvedimenti più opportuni di spettanza del Consiglio di Amministrazione, salvo portarli in ratifica alla prima riunione successiva dell’organo competente.
Ai sensi dell'Art. 9 dello Statuto:
1. Il Vice Presidente è eletto dall’Assemblea al suo interno, secondo le modalità previste dal regolamento sul funzionamento degli organi e delle strutture di cui all’art. 21, e resta in carico per la durata del mandato di quest’ultima. In caso di cessazione anticipata dalla carica, l’Assemblea elegge un nuovo Vice Presidente per il periodo che residua fino al termine del mandato.
2. Il Vice Presidente è eleggibile consecutivamente al più per due mandati.
3. Il Vice Presidente sostituisce il Presidente in caso di temporanea assenza o impedimento del medesimo