Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Nell'ambito delle celebrazioni del 150° del Politecnico di Milano, il 13 dicembre 2013, a partire dalle 10.30, in Aula De Donato, Silvio Micali, vincitore del Turing Award (il Nobel dell’informatica), terrà un seminario dal titolo: “Prove, Segreti e Computazione”. Micali illustrerà la teoria della computazione che ha rivoluzionato il millenario concetto di prova, rivelandone inaspettate applicazioni nel nuovo mondo digitale.
L’evento è organizzato dal Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria in onore del Prof. Luigi Dadda, scienziato di fama internazionale e tra i padri fondatori del dipartimento.

Per motivi organizzativi chi volesse partecipare è tenuto a registrarsi al link:

http://www.deib.polimi.it/eventi/micali.php

Short Bio:
Silvio Micali, nato a Palermo nel 1954, ha conseguito la Laurea in Matematica presso l’Università di Roma e il Dottorato in Informatica presso l’Università della California a Berkeley. Dal 1983 è professore al MIT, nel Dipartimento di Energia Elettrica ed Informatica, dove è titolare della Cattedra Ford.
Silvio ha ottenuto risultati scientifici fondamentali in crittografia, teoria della computazione, teoria della prova, computazione a conoscenza zero, pseudo-casualità e sicurezza dei protocolli. Uno dei suoi interessi più recenti è la teoria del disegno dei meccanismi.
Silvio ha ricevuto il premio Turing (in informatica), il premio Gödel (in informatica teorica) e il premio RSA (in crittografia). È membro dell’Accademia Americana delle Scienze, dell’Accademia Americana di Ingegneria e dell’Accademia Americana delle Arti e delle Scienze.


Maggiori dettagli al link:
http://www.deib.polimi.it/eventi/dettaglio.php?id_elemento=626&idlang=ita

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.