Ital-IA 2023, 29-31 maggio a Pisa

Oggi lunedì 29, alle ore 14, inizia ITAL-IA, il terzo Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale, organizzato per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali.

Leggi

logo asphi
 

ITADINFO - Primo convegno italiano sulla didattica dell'informatica

Si svolgerà a Bari dal 13 al 15 ottobre prossimo ITADINFO, la prima edizione del convegno italiano sulla didattica dell'informatica, organizzata dal Laboratorio Nazionale "Informatica e Scuola" del CINI, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e con l'associazione di promozione sociale "APS Programma il Futuro".

Leggi

logo asphi
 

ITASEC2023 a Bari

ITASEC23, la principale conferenza nazionale sulla sicurezza informatica, organizzata dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), con il supporto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), del Politecnico di Bari, dell’Università di Bari “Aldo Moro” e della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”.

Leggi

logo asphi
 

HPC Summer School-2023

The first edition of the Lab CINI HPC-KTT National Summer School on High Performance Computing for PhD students and young researchers that will be held from June 12th up to June 16th at the Department of Electrical Computer and Biomedical Engineering of the University of Pavia.

Leggi

logo asphi
 

CyberChallenge.IT: la scuola di formazione degli hacker etici sfiora le cinquemila iscrizioni

si sono chiuse ieri le iscrizioni a CyberChallenge.IT, la scuola nazionale per i giovani esperti di sicurezza informatica organizzata dal Cybersecurity National Lab del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica) in collaborazione con Fondazione SERICS.

Leggi

logo cnl

Attività in collaborazione tra il Garante per la protezione dei dati personali e il CINI

Siglata la prima Convenzione attuativa dell’Accordo quadro tra il Garante per la protezione dei dati personali e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI).

Leggi

logo asphi
 

Una politica per l'IA – Convegno a Milano il 27/10/2022

Il Convegno “Una politica per l'IA” è organizzato da META, l’Unità di studi umanistici e sociali su scienza e tecnologia del Politecnico di Milano e dal Laboratorio Nazionale Informatica e Società del CINI.

Leggi

logo asphi
 

La nazionale italiana degli hacker etici tra le più forti ai campionati europei di cybersecurity

siamo orgogliosi di comunicare che la nazionale italiana di Cybersecurity, il TeamItaly, ha conquistato il quarto posto alla European Cybersecurity Challenge, competizione internazionale organizzata annualmente dall’Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza informatica (Enisa).

Leggi

logo cnl

Primo Dottorato Nazionale in Cybersecurity

Il Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI e la Scuola IMT di Lucca creano il primo dottorato nazionale in Cybersecurity.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

si è conclusa la settima edizione di ITASEC, la principale conferenza italiana di sicurezza informatica, organizzata dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica).  

L’evento, che si è tenuto alla Fiera del Levante di Bari dal 2 al 5 maggio, ha potuto contare sulla presenza di decine di esperti di caratura internazionale, rappresentanti delle istituzioni e decisori politii.

 

Maggiori informazioni nel comunicato stampa allegato.

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.