Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Università degli Studi di Salerno
13 dicembre, ore 10.30, Aula Magna “Vincenzo Buonocore” - Campus di Fisciano

Martedì 13 dicembre, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna “Vincenzo Buonocore” del campus di Fisciano, si terrà l'Evento di Presentazione della Fondazione SERICS (Security and Rights In the CyberSpace). Il progetto di Partenariato Esteso “SERICS” (PNRR - Missione 4, componente 2 | Partenariati Estesi - Linea 7 “Cybersecurity, nuove tecnologie e tutela dei diritti”) si presenta come una forte aggregazione di università pubbliche, istituzioni universitarie, fondazioni, centri di ricerca e grandi aziende di interesse nazionale. Tutti enti strategici nel comporre una solida base per sviluppare insieme le numerose iniziative di ricerca che ruoteranno intorno alla struttura organizzativa, costituita da un HUB e 10 Spoke. La struttura nasce grazie anche all'importante stimolo organizzativo messo in atto dal Cybersecurity National Lab, "che ha svolto un ruolo chiave nel raccogliere la comunità della cybersicurezza italiana intorno a un'unica struttura che sarà destinataria dei fondi per la ricerca in uno dei campi più rilevanti di questo secolo, quello della sicurezza di apparati e sistemi informatici", commenta Paolo Prinetto, direttore del Laboratorio e membro del Consiglio d'amministrazione della fondazione.

Interverranno

VINCENZO LOIA | Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno, Presidente della Fondazione SERICS
FRANCESCO RUSSO | Prefetto di Salerno
GIOVANNI MELILLO | Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
VINCENZO DE LUCA | Presidente della Regione Campania

Conclude
MATTEO PIANTEDOSI
 | Ministro dell'Interno della Repubblica Italiana

-----------------------------------------------

ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI

Per prendere parte all’evento è necessario prenotare il proprio posto in Aula, compilando il form di iscrizione a questo link.
Sarà possibile partecipare all’evento fino ad esaurimento del numero di posti consentito.

Attachments:
Download this file (Programma_13122022.pdf)Programma_13122022.pdf

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.