Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

TeamItaly campione europeo in cybersicurezza a Varsavia

Il team italiano del Cybersecurity National Lab del CINI ha sbaragliato i concorrenti di 40 na- zioni nel campionato europeo ECSC – European Cybersecurity Challenge - affermandosi come migliore squadra nella competizione dedicata alla sicurezza informatica

Leggi

DSC00217

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Al via il convengo ITAL-IA 2022, https://www.ital-ia2022.it, il 9, 10 e 11 febbraio, organizzato per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali.

Il convegno è coordinato e gestito dal Laboratorio Nazionale "Artificial Intelligence ed Intelligent Systems" (AIIS) del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica), è organizzato da Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e Università di Torino.

A causa dei recenti sviluppi della pandemia da Covid-19, l'evento "Ital-IA" nella sua edizione del 2022 verrà svolto INTERAMENTE ONLINE.

Il primo convegno era stato organizzato a Roma nella primavera del 2019, a cui è seguito un evento online nel 2021 data la situazione pandemica. Il convegno 2022 ha l’obiettivo di proseguire nell’obiettivo di creare una rete italiana tra tutti gli attori che fanno ricerca, utilizzano in applicazioni e sono interessati ai temi dell’Intelligenza Artificiale.

Questo il programma:

Ital-IA riunione dei nodi del Laboratorio AIIS: 9 Febbraio 2022 (evento riservato ai nodi del laboratorio)

Ital-IA Workshop tematici: 10 Febbraio 2022

Ital-IA Convegno plenario: 11 Febbraio 2022

Per il programma dettagliato si rinvia al seguente link: https://www.ital-ia2022.it/programma.php

Per partecipare alle diverse sessioni per le giornate del 10 e 11 Febbraio è necessario iscriversi compilando il form nella sezione web: https://www.ital-ia2022.it/registrazione.php.

I workshop si terranno il giorno 10 Febbraio, sono previsti 7 Workshop collegati alle 7 linee tematiche:

AI per l’Industria (chair: Giovanni Maria Farinella)

AI per la Finanza ed il Commercio (chair Nicola Gatti)

AI per Cybersecurity (chair Giorgio Giacinto)

AI per la Pubblica Amministrazione (co-chair: Aldo Gangemi, Maurizio Lenzerini)

AI per la Medicina e la Salute (co-chair: Chiara Ghidini, Carlo Sansone)

AI per la Sostenibilità (co-chair: Giovanni Semeraro, Michela Milano)

AI Responsabile ed Affidabile (co-chair: Fosca Giannotti, Anna Monreale)

I link per i singoli workshop verranno comunicati tramite email a tutti gli iscritti, oltre che essere visibili sulla pagina dedicata: https://www.ital-ia2022.it/workshop.php.

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.