Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Nell’ambito della ECSO (European Cybersecurity Organization), il Working Group dedicato al supporto delle PMI ha lanciato ad inizio anno il Label “CYBERSECURITY MADE IN EUROPE”. L’obiettivo di questa etichetta marketing, da non confondere con certificazioni o standards di sicurezza, è di dare più visibilità alle società europee che sviluppano e commercializzano soluzioni di fiducia di cybersecurity. Ad oggi, più di 100 PMI europee in 17 paesi hanno ottenuto il label europeo che comincia ad essere visibile nelle più importanti fiere del settore.

Il CNR, assieme all'Istituto di informatica e telematica, e il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, membri fondatori dell’ECSO e partner istituzionali del Label, hanno lanciato la loro campagna di promozione del label in Italia insieme al CNIT -Consorzio Nazionale interuniversitario per le Telecomunicazioni.Per più informazioni sul ‘CYBERSECURITY MADE IN EUROPE Label”, vi invitiamo a visionare il sito internet a questo link, mentre potete trovare le modalità di rilascio dell’etichetta del Comitato Nazionale per la Ricerca in Cybersecurity a questo link.

Il “Comitato Nazionale per la Ricerca in Cybersecurity” (Italian Committee for Cybersecurity Research), (di seguito denominato “Comitato”) è stato attivato nel febbraio 2017 dal CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche dal CNIT - Consorzio Interuniversitario per le Telecomunicazioni .

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.