Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

TeamItaly campione europeo in cybersicurezza a Varsavia

Il team italiano del Cybersecurity National Lab del CINI ha sbaragliato i concorrenti di 40 na- zioni nel campionato europeo ECSC – European Cybersecurity Challenge - affermandosi come migliore squadra nella competizione dedicata alla sicurezza informatica

Leggi

DSC00217

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Incontro di studio: "Computer Forensics e Data Analysis"

Sala Riunioni del Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza 

Firenze, Via Valfonda, 17 martedì 28 febbraio 2017 (9.00/13.00)

 

PROGRAMMA

Ore 9.00

indirizzi di saluto

Direttore del Laboratorio CINI CyberSecurity di Firenze e membro del Dipartimento Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Firenze Prof. Andrea BONDAVALLI

Comandante Regionale Toscana della Guardia di Finanza

Gen. D. Michele CARBONE

apertura dei lavori a cura del Comandante del Centro di Addestramento Firenze della Guardia di Finanza Col. Marco NANI

 

Ore 9.15

PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO NAZIONALE C.I.N.I sulla CYBERSECURITY

Prof. Andrea BONDAVALLI

Laboratorio CINI CyberSecurity di Firenze e Dipartimento Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Firenze

 

Ore 9.40

IL CLOUD E SUE IMPLICAZIONI SULLA SICUREZZA E LA PRIVACY

Prof. Michele LORETI

Laboratorio CINI CyberSecurity di Firenze e Dipartimento Statistica, Informatica e Applicazioni dell’Università degli Studi di Firenze

 

Ore 10.20

INTERNET OF THINGS E LORO IMPLICAZIONI SULLA SECURITY

Prof. Andrea CECCARELLI

Laboratorio CINI CyberSecurity di Firenze e membro del Dipartimento Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Firenze

 

Ore 10.50

COFFEE BREAK

 

Ore 11.20

LE SFIDE PER LA SICUREZZA DELLE NUOVE TECNOLOGIE INFORMATICHE

Prof. Rosario PUGLIESE

Laboratorio CINI CyberSecurity di Firenze e Dipartimento Statistica, Informatica e Applicazioni dell’Università degli Studi di Firenze

 

Ore 11.50

SCIENZA GIURIDICA E TECNOLOGIE INFORMATICHE: ASPETTI LEGALI E GIURISDIZIONALI.

Prof. Stefano PIETROPAOLI

Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno e Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze

 

Ore 12.20

TAVOLA ROTONDA FINALE

 

Ore 13.00

Conclusioni

Attachments:
Download this file (P R O G R A M M A  CF-2.pdf)Programma

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.