Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

TeamItaly campione europeo in cybersicurezza a Varsavia

Il team italiano del Cybersecurity National Lab del CINI ha sbaragliato i concorrenti di 40 na- zioni nel campionato europeo ECSC – European Cybersecurity Challenge - affermandosi come migliore squadra nella competizione dedicata alla sicurezza informatica

Leggi

DSC00217

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Al termine dell'anno scolastico 2015-16 abbiamo festeggiato il successo del secondo anno di attività di Programma il Futuro, nel corso dell'evento #Diario Digitale, che si è svolto il 7 giugno 2016 a Roma nella suggestiva cornice dell'Aranciera di San Sisto (Zona Terme di Caracalla).

Durante l'evento si è fatto il bilancio dei progetti realizzati dal MIUR in quest'anno scolastico sui temi del Coding e della Sicurezza in Rete e sono stati premiati i vincitori dei Concorsi promossi dal MIUR in collaborazione con le aziende partner di tali progetti.

L'evento è stato trasmesso in diretta streaming ed è possibile rivedere il video.

Per quanto riguarda Programma il Futuro sono stati presentati i risultati della partecipazione di quest'anno scolastico, che ha raggiunto l'obiettivo di coinvolgere un milione di studenti, e proclamati i 34 vincitori del concorso Codi-Amo: i primi 8 di questi sono stati premiati in presenza da quei partner che hanno messo a disposizione le risorse da distribuire con il concorso.

Inoltre, sono state attribuite 246 menzioni d'onore per per premiare anche quelle classi che, pur non rientrando nella rosa dei vincitori, si sono distinte per la qualità dell'elaborato sottomesso al concorso.

Infine, sono state assegnate 62 menzioni di merito alle scuole e 77 menzioni di merito ai docenti per premiare istituti ed insegnanti che si sono maggiormente impegnati nel concorso con l'invio di numerosi elaborati.

Si possono visionare tutti gli elaborati e scaricare gli attestati di partecipazione personalizzati.

Durante l'evento è stato mostrato il video introduttivo al progetto, realizzato in collaborazione con i parlamentari dell'Intergruppo Innovazione.

 

 

I materiali distribuiti e presentati nel corso dell'evento:

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.