Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Il Comitato Nazionale per la Ricerca in Cybersecurity, cui afferiscono CINICNIT e CNR, ha avviato un censimento delle attività di ricerca, dei prodotti della ricerca e delle aziende nazionali operanti nel settore della Cybersecurity.

Il censimento mira a raccogliere le informazioni necessarie a fornire un quadro aggiornato del ruolo della ricerca scientifica nell’ambito dell’ecosistema cyber nazionale, anche al fine di dare una adeguata visibilità ai risultati ottenuti e ai relativi prodotti sviluppati. 

Il censimento è rivolto a tutti i ricercatori che afferiscono al CINI, al CNIT e al CNR e che si occupano di cybersecurity.

I risultati del censimento saranno resi disponibili in occasione di eventi mirati a far conoscere e a promuovere l’ecosistema cyber nazionale.

Abbiamo al riguardo predisposto 2 form diversi, relativi, rispettivamente a:

1. Attività di ricerca: 
https://consorzio-cini.formstack.com/forms/griglia_ricerca_cini_ln_cybersec
Questo form mira a raccogliere informazioni sulle attività di ricerca attualmente in corso.
Il form deve essere compilato individualmente da ciascun ricercatore; 

2. Prodotti della ricerca:
 https://consorzio-cini.formstack.com/forms/griglia_prodotti_cini_ln_cybersec
Questo form mira a raccogliere informazioni dettagliate sui prodotti (hardware, software, servizi) della ricerca, a vari livelli di sviluppo. Si deve compilare un form separato per ciascun prodotto. 

Poiché riteniamo importante avere un quadro il più completo possibile anche su Spin-off e Start-up operanti nel settore, chiediamo supporto in questa ricerca segnalandoci le realtà di cui siete a conoscenza, utilizzando il form a questo indirizzo (un form separato per ciascuna realtà):

https://consorzio-cini.formstack.com/forms/griglia_aziende_cini_ln_cybersec 

 

La deadline per la compilazione dei form è il 20 settembre p.v.

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.