Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Dopo il successo ottenuto nelle edizioni passate, il Lab CINI-AIIS ha organizzato Ital-IA 2024 , il quarto Convegno Nazionale sull'Intelligenza Artificiale in Italia, con l'obiettivo di sviluppare sinergie comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali.

Il convegno è organizzato in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli e la Fondazione FAIR presso la Stazione Marittima Centro Congressi (Molo Angioino, Napoli Porto) e si articola su due giornate:

La prima, 29 maggio 2024, dedicata ad una serie di workshop tematici.

  • AI Generativa

  • AI Responsabile e Affidabile

  • AI per Cybersecurity

  • AI per l'Industria

  • AI per la Finanza ed il Commercio

  • AI per la Medicina e la Salute

  • AI per la Pubblica Amministrazione

  • AI per la Sostenibilità

  • FAIR TP2 - Vision, Language and Multimodal Challenges

  • FAIR TP7 - Data Centric AI and Infrastructures

La seconda, 30 maggio 2024, in plenaria, dedicata agli ultimi sviluppi sui Large Language Models e all'AI Act.

  • Saluti Istituzionali

  • Introduzione ai lavori di Ital-IA 2024

  • FAIR e la Strategia Nazionale sull’Intelligenza Artificiale

  • European and Italian LLMs: lessons learned and open issues

  • Tavola Rotonda: Quali strategie per gli LLM italiani?

  • EU AI Act: dal quadro regolatorio alla normazione tecnica

  • AI Act: quali prospettive per l’Italia?

Per ulteriori informazioni sull'evento, visitare il sito Ital-IA2024

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.