Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

Gli strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) come ChatGPT giocheranno un ruolo strategico a livello mondiale e potranno avere un grande impatto sullo sviluppo del nostro Paese, che sta investendo nella ricerca in questo settore, anche grazie al PNRR, attraverso il progetto FAIR. Ricadute importanti dell’IA sono attese in tutti gli ambiti del vivere sociale, ad esempio, nella Pubblica Amministrazione, nell’industria e nel mondo del lavoro, nella sanità, nel sistema educativo e in quello della ricerca scientifica.

Riteniamo, quindi, che tali strumenti debbano essere sviluppati all’interno di un’adeguata cornice valoriale e normativa, autenticamente ispirata ai valori costituzionali ed europei, rispettosa dei diritti e delle libertà fondamentali dei singoli e di primari interessi generali, sia per quanto riguarda i contenuti generati, sia in relazione all’utilizzo dei dati.

In questa prospettiva, il Laboratorio Artificial Intelligence and Intelligent Systems del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) mette a disposizione le competenze della sua comunità scientifica per supportare le Autorità italiane al fine di sfruttare al meglio tutte le opportunità offerte dai sistemi di IA, sia nell’analisi dei potenziali rischi legati al loro utilizzo, sia nell’individuazione delle misure volte a prevenirli e mitigarli.

 

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.