Il Gruppo di Lavoro su "Informatica e Scuola" è diventato un Laboratorio Nazionale del Consorzio. Questa pagina non viene più aggiornata. Seguiteci sulla pagina del Laboratorio "Informatica e Scuola".
Questa pagina ha la scopo di essere il riferimento alle attività e ai documenti del Gruppo di Lavoro su "Informatica e Scuola" del CINI, che raccoglie le persone che nelle comunità di GRIN e GII sono interessati a temi che riguardano l'informatica nella scuola.
L'obiettivo strategico di un tale gruppo è far sì che il CINI costituisca un hub tra gli "utenti" del sistema-scuola (docenti, studenti e famiglie) e i "fornitori" dello stesso (università, istituzioni, aziende), che agisca per incrementare nel Paese la diffusione di una corretta cultura dell'informatica e dei suoi strumenti e per favorirne quindi una più larga conoscenza ed un migliore impiego, contribuendo alla crescita della nostra comunità informatica nello specifico, e della digitalizzazione nella nostra società in generale.
I documenti del Gruppo di Lavoro sono liberamente consultabili:
Il Gruppo di Lavoro è coordinato da
Enrico NARDELLI
Dip. Matematica
Univ. Roma "Tor Vergata"
Tel. +39 335 590 2331
nardelli@mat.uniroma2.it
Il CINI System and Service Quality Working Group, riunendo le eccellenze della ricerca in modellazione, analisi e valutazione, si prefigge lo scopo di mettere a disposizione il proprio patrimonio culturale, scientifico e la consolidata esperienza nello sviluppo di metodologie e approcci che permettano di mantenere i livelli richiesti di qualità dei servizi informatici.
VISION: The Digital Health National Lab will be the reference for digital health national initiatives in five years to improve people’s healthcare experience and enhance efficiency and effectiveness of healthcare delivery.
MISSION: The Digital Health National Lab integrates many different skills and data types usually siloed to enhance healthcare research and operations with actionable tools that improve people health and quality of life.
Il Working Group CINI System and Service Quality nasce da un gruppo di membri della comunità di ricerca nazionale sull’Informatica Quantitativa - InfQ (www.infq.it), all’interno di una riflessione sulla necessità e l’importanza della “cultura della qualità” dei sistemi nella società. InfQ è attivo dal 2010 sui temi della modellazione e analisi della qualità di sistemi e servizi digitali in vari domini applicativi (ad esempio, salute, mobilità, Industria 4.0, smart city).
Il Working Group interagisce con gli altri Laboratori e WG CINI mettendo a disposizione le sue competenze per la creazione di sinergie multidisciplinari.
Per la sua gestione, il Working Group si affida ad un Coordinatore affiancato da un Gruppo di Coordinamento e da un Comitato Scientifico composto dai rappresentanti dei nodi o gruppi di ricerca interessati.
Il Working Group, inizialmente costituito da 13 gruppi di ricerca distribuiti su tutto il territorio nazionale e affiliati a 13 Istituzioni consorziate CINI, rimane aperto alle adesioni dei gruppi della comunità scientifica di riferimento che ne faranno richiesta attraverso la specifica form
Al momento i nodi attualmente attivi sono: