Eletti il Presidente e il Vice Presidente del CINI

L’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) ha eletto Presidente il prof. Stefano Russo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

logo cnl

National Interuniversity Consortium for Informatics

CINI is the main point of reference for the Italian national academic research in the fields of Computer Science, Computer Engineering, and Information Technology. In a very strict cooperation with the national scientific communities, the Consortium promotes and coordinates scientific activities of research and technological transfer, both basic and applicative, in several fields of Computer Science and Computer Engineering.
Read
 

National Interuniversity Consortium for Informatics

The Consortium involves 1,300+ professors of both Computer Science (Italian SSD INF/01) and Computer Engineering (Italian SSD ING-INF/05), belonging to 39 public universities. The Consortium is submitted to the periodic Quality Evaluation of its research activities by ANVUR, the Italian National Agency for the Evaluation of the University System and Research.
Read
 

Press Review

Notifications (to archive) 

Calls For Papers & Other Opportunities

La Research Infrastructure (RI) di SoBigData è un'infrastruttura di ricerca distribuita e multidisciplinare che mira all'uso di social mining, big data, e intelligenza artificiale per comprendere la complessità della società contemporanea globalmente connessa.

La RI di SoBigData ambisce a supportare la crescente domanda di ricerca e innovazione multidisciplinare su numerosi aspetti di societal complexity dalle prospettive combinate di dati e modelli e la crescente importanza dell'etica e della responsabilità dei data scientist come pilastri di un uso affidabile di tecnologie di Big Data e analitiche.

L'obiettivo principale di SoBigData.it, coordinato da CNR-ISTI, è di rafforzare il nodo italiano della RI di SoBigData. Tale obiettivo racchiude l'inclusione di nuove strumentazione tecnologiche, la creazione di nuovi data centres sul territorio italiano (chiamati SoBigData computing nodes) e l'integrazione di nuovi servizi. Questi aspetti si riflettono nel miglioramento di una piattaforma per il design e l'esecuzione di esperimenti di data science e social mining su larga scala, aperti ad utenti con diverso background, accessibili tramite cloud (in linea con le linee guida EOSC) sfruttando infrastrutture di super computing. Lo scopo è il migliorare le capacità di storage e computazione necessarie per supportare scalabilità, disponibilità, robustezza, e fidatezza dei servizi nel corto e lungo termine.

SoBigData.it è coordinato da Roberto Trasarti, CNR-ISTI e supportato dall'Unione Europea - NextGenerationEU - National Recovery and Resilience Plan (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, PNRR) - Project: “SoBigData.it - Strengthening the Italian RI for Social Mining and Big Data Analytics” - Prot. IR0000013 - Avviso n. 3264 del 28/12/2021.

www.sobigdata.eu 

News da dott. Roberto Trasarti, CNR-ISTI.

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

CINI participates as expert delegate in the italian committee of the Horizon 2020 Program for Information and Communication Technologies

 

 

Institutional links

S5 Box

Cini Single Sign ON

This site only stores technical/functional cookies. If you want to know more, go to the Cookie Policy section.