L’impatto della qualità dei sistemi e servizi informatici nella vita quotidiana aumenta con la loro pervasività e la crescente dipendenza dal loro funzionamento. Episodi di cronaca recenti mostrano quanto già dipendiamo dalle tecnologie digitali che, se non opportunamente progettate e dimensionate, possono causare danni e disservizi. Questi malfunzionamenti e disservizi sono spesso riconducibili ad aspetti di qualità che ancora oggi non rivestono il ruolo prioritario che spetta loro. Solitamente, difatti, le applicazioni ed i servizi sono sempre più complessi e basati su tecnologie digitali pervasive, eterogenee e stratificate, per cui non è sufficiente la meticolosa identificazione, progettazione, e realizzazione dei singoli componenti hardware e software, ma è necessario che le interazioni tra questi vengano accuratamente individuate, modellate, studiate, valutate e pianificate al fine di evitare l’insorgere di disservizi nel sistema complessivo.